La stampa di loghi o disegni su materiali in microfibra, come il velluto corallino, è un metodo comune di personalizzazione, che si adatta particolarmente alla realizzazione di oggetti promozionali con loghi di marca, regali o prodotti utilizzati all'interno dell'azienda. Ecco alcuni punti chiave sulla stampa del logo sul velluto corallino:
1. Scegliere l'inchiostro giusto
Inchiostri impermeabili: Assicurarsi che gli inchiostri rimangano stabili durante il processo di pulizia e non si staccano o sbiadiscono facilmente.
Inchiostro al tatto morbido: considerando le caratteristiche morbide del velluto corallino stesso, è molto importante scegliere un inchiostro che non influenzi il tatto del tessuto.
2. pretrattamento
Pulizia della superficie: assicurarsi che la superficie del velluto corallino sia pulita e priva di polvere in modo che l'inchiostro aderisca meglio.
Priming (se necessario): in alcuni casi, il velluto corallino potrebbe richiedere un trattamento preparatorio per migliorare l'aderenza dell'inchiostro, specialmente quando il contrasto di colore è elevato.
3. processo di stampa
Stampa a schermo: questa è una delle tecniche di stampa offset più comunemente utilizzate, trasferendo l'inchiostro sul velluto corallino tramite un'apposita maschera schermata. La finezza dello schermo può essere regolata in base alle esigenze per ottenere l'effetto di stampa ideale.
Sovrastampa multicolore: se il Logo contiene più colori, è necessaria una tecnologia di sovrastampa multicolore precisa per garantire un'accoppiatura accurata e chiarezza tra i vari colori.
4. processo di固化
Impostazione del calore: In gran parte dei casi, è necessario applicare calore per fissare l'inchiostro dopo la stampa, migliorandone la durata e la resistenza all'usura. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il Logo mantenga i colori vivaci a lungo termine.
Fissaggio UV (opzionale): Alcuni sistemi di stampa avanzati utilizzano la tecnologia di fissaggio con luce ultravioletta per accelerare l'asciugatura e offrire un miglioramento delle prestazioni ambientali.
5. Controllo della Qualità
Dettagli di ispezione: Ispezionare attentamente ogni prodotto finito per assicurarsi che non ci siano perdite, sbavature o altri difetti.
Test di durata: Eseguire un test di lavaggio sui campioni per confermare la durata del Logo durante l'uso quotidiano.